![]() ![]() Libro: Coltivare le Piante Carnivore ![]() |
|||||||
FAQ per chi inizia
Pubblicato
online (2024).
Cosa sono le piante carnivore? Sono piante che vivono in terreni poveri di sostanze nutritive. Si sono adattate a catturare e digerire insetti tramite le foglie per procurarsi un supplemento nutritivo. Esistono piante carnivore giganti? No. Le trappole più grandi sono paragonabili a un tubo verticale di un metro e venti e a un secchio. Le piante carnivore si muovono? L'unica che si muove come intendi è la Dionaea. Ce ne sono altre che si muovono ma sono molto piccole o molto lente. Per inciso, i "tappi" che vedi sulle trappole delle piante carnivore non si chiudono. Alla mia pianta carnivora devo dargli da mangiare io? No. Se come da raccomandazione sono coltivate all'esterno, sanno benissimo cavarsela da sole catturando insetti. Se metto il dito in una pianta carnivora me lo mangia? No. Le trappole per un essere umano sono troppo morbide e troppo piccole, e i loro acidi sono potenti quanto la Coca-Cola. Le piante carnivore sono pericolose per bambini e animali? No. Ma bambini e animali possono danneggiare le piante carnivore. Le piante carnivore vanno bene contro le zanzare? No. Le zanzare cercano sangue, le piante carnivore attirano insetti che cercano zucchero. Capita che una zanzara finisca in trappola, ma queste piante non sono una soluzione al problema zanzare. Le piante carnivore sono facili da coltivare? Molte piante "normali" vivono bene anche se le lasci in un angolo di casa e te ne dimentichi. Se è questo che intendi per facili, allora le piante carnivore sono difficili. Ci sono regole che vanno seguite e non sempre sono facili da seguire. Forse si possono paragonare alle orchidee. C'è chi le ha sul balcone da decenni e chi ne uccide una al mese. Chi le ha da molto tempo di solito è un appassionato. La mia pianta carnivora muore se non mangia? No, se mangia cresce meglio, più grande e più veloce, ma non è essenziale. Le piante carnivore fanno i fiori? Sì, a volte anche belli, ma non sono considerate piante da fiore, vengono coltivate per le foglie. Sono le foglie che catturano gli insetti, non i fiori. Le piante carnivore sono perenni? Tutte le piante carnivore normalmente in commercio sono perenni, le specie annuali sono rare e si trovano nei vivai specializzati. Le piante carnivore costano molto? No, vanno generalmente dai 5 ai 15 euro, e piante piccole o malridotte si possono trovare a meno di 5 euro. Però ci sono anche piante carnivore molto costose, soprattutto le Nepenthes, che comunque vi consiglio di evitare se avete appena iniziato. Dove si comprano le piante carnivore? Trovi un elenco dei vivai a questo link. Quali sono le piante carnivore più facili da coltivare? Drosera capensis e Sarracenia purpurea. Lo so, tu vuoi Dionaea o Nepenthes, ma fidati, comincia con le due più facili, aspetta un paio d'anni per prenderci la mano e poi decidi se rischiare con le altre. Le piante carnivore vogliono tanta luce? E' il fattore fondamentale. Vogliono la luce diretta del sole, almeno per mezza giornata, possibilmente dall'alba al tramonto. Una stanza "molto illuminata", dove c'è "molta luce", non basta. Ci vuole il sole diretto. Altrimenti crescono senza colore, deformi, senza trappole, deboli e vulnerabili. Se erano abituate a condizioni di ombra al momento dell'acquisto, abituale pian piano al sole diretto. Ma DEVI abituarle. Se si tratta di Nepenthes, leggi qui e qui. Le piante carnivore sono da interno o da esterno? A eccezione delle Nepenthes, sono piante da esterno. Sarracenie e dionee devono passare l'inverno fuori e sopportano le gelate. Le drosere sopportano le brevi gelate e sopportano anche di passare l'inverno in casa, ma all'esterno la fase di dormienza scorre in modo più naturale. Le Nepenthes devono tornare in casa quando le minime scendono sotto i 15-18°C. Le piante carnivore vogliono tanta umidità? No, l'umidità è gradita da quasi tutte le piante ma in questo caso è l'ultimo fattore in ordine d'importanza. Il primo è la luce. Posso tenere le piante carnivore in salotto? No, se non ci batte il sole diretto per abbastanza tempo. Posso tenere le piante carnivore nella mia stanza da letto? No, se non ci batte il sole diretto per abbastanza tempo. Posso tenere le piante carnivore in giardino? Certo, se prendono almeno mezza giornata o ancor meglio tutto il giorno di sole diretto. Posso tenere le piante carnivore su balcone o terrazzo? Certo, se prendono almeno mezza giornata o ancor meglio tutto il giorno di sole diretto. Che terra ci vuole per le piante carnivore? Torba, di solito mischiata al 50% con perlite. Se compri online il composto già fatto, bada che la fonte sia affidabile, perché a volte viene venduta torba riciclata. Se non trovi torba e perlite, puoi usare la torba da sola, ma ti serve un vaso di terracotta nuovo di zecca, niente plastica. Il terriccio per acidofile non va bene. Il composto universale non va bene. Che acqua ci vuole per le piante carnivore? Piovana o distillata/demineralizzata (quella per il ferro da stiro). L'acqua del rubinetto le uccide lentamente. Le piante carnivore vogliono tanta acqua? A eccezione delle Nepenthes, quelle che lasci fuori tutto l'anno meglio tenerle con un dito d'acqua nel sottovaso tutto l'anno. Per le Nepenthes, molto umide durante la stagione di crescita, appena umide durante autunno e inverno, niente acqua costante nel sottovaso. In realtà, chi fa questa domanda di solito intende: "Io già mi dimentico di bagnare gerani e ficus, è un problema con queste?". Sì, decisamente. Quelle da esterno, se le lasci senz'acqua in agosto, schiattano in due giorni. Che fertilizzante ci vuole per le piante carnivore? Non usare fertilizzanti! Servono in casi rari e per le specie rare, altrimenti fanno più male che bene.
Sotto, Dionaea muscipula.
![]() |
|||||||
|