![]() ![]() Libro: Coltivare le Piante Carnivore ![]() |
|||||||
UFO - Il caso Nimitz Pubblicato online (dicembre 2020). Con i commenti di Kevin Day.
L'incidente UFO
della Nimitz è ben spiegato in alcuni fantastici
video (in inglese):
Un documentario di Dave Beaty, ricostruzione degli eventi Il canale di Dave Beaty, con interviste alle persone coinvolte Il canale di Brian Hanley, con interviste alle persone coinvolte Il punto di vista di Lemmino Joe Rogan intervista David Fravor, che ha visto l'UFO da 800 m Sommario
C'erano migliaia di persone
sulla Nimitz e sulla Princeton, ho citato solo i testimoni che si sono
fatti avanti. Spero
che questo dia una buona idea di chi stava facendo cosa in quel
momento. Tutti
questi ufficiali hanno rilasciato interviste che, in video, durano dai
30 ai 60 minuti. Quello
che segue è quindi solo un assaggio della storia e non
intendo
in alcun modo sminuire i resoconti originali.
Nel novembre 2004, il Nimitz Carrier Strike Group (USS Nimitz, USS Princeton
e altre navi più piccole) è in missione di
routine e sta organizzando manovre di addestramento sulla costa
occidentale degli Stati Uniti, al largo di San Diego.
Circa 1 novembre
2004: Karson Kammerzell (tecnico crittologico, USS
Princeton) fa visita occasionalmente agli ufficiali nella sala radar,
li vede interrogarsi (non scossi) su un oggetto non identificato sul
radar, un vettore non categorizzato che appare casualmente su diverse
parti dello schermo. Pensano più a un
problema tecnico che a un oggetto reale che si muove a
velocità ipersonica in aree casuali distanti decine di
chilometri l'una dall'altra.
10-13 novembre 2004: Kevin Day (controllore di volo, USS
Princeton) e Gary Voorhis (vigile del fuoco e
tecnico dei computer, USS Princeton) continuano a vedere sul radar
oggetti non identificati che procedono lentamente da nord a sud lungo
l'area di addestramento. Eventi
contestati: *** Day dice che gli oggetti si muovevano in gruppi di
5-10, altri dicono che l'oggetto era uno solo. ***
Gli oggetti appaiono all'altezza dell'Isola Santa Catalina,
procedono verso sud e scompaiono all'altezza dell'Isola Guadalupe. "Temendo che il nuovissimo
sistema radar passivo AN/SPY-1B della nave non funzionasse
correttamente, Voorhis afferma che i sistemi di controllo aereo sono
stati smontati e ricalibrati nel tentativo di eliminare quelli che si
presumeva fossero falsi ritorni radar" (popularmechanics.com). Le tracce però
ricompaiono e sono ancora più definite. Day e Voorhis a volte vanno
sul ponte per vedere gli oggetti attraverso il binocolo, quando sul
radar appaiono abbastanza vicini da essere visti. Possono vedere luci
distanti muoversi in modo strano, non riescono a capire se è
una, che appare e scompare, o molte. Il fatto che appaiano e
scompaiano intorno alla quota massima rilevabile dai radar fa pensare
che in realtà provengano dallo spazio e nello spazio
ritornino. Nella
notte del 13 novembre, Sean Cahill (maestro d'armi sulla USS Princeton)
vede nel cielo quella che sembra una costellazione di 5-7 stelle, che
poi si muovono tutte a spirale per congiungersi al centro.
14 novembre 2004:
finalmente ci sono aerei in volo che possono andare a controllare. Inoltre c'è l'Hawkeye, un aereo con una grande
parabola radar sulla sommità, che funge da stazione radar
volante, un occhio in più posizionato tra le navi e le
squadre aeree in grado di registrare in molteplici forme tutto
ciò che accade nel cielo: segnali radio, tracce radar, ecc.
Day invia Douglas Kurth (comandante dello squadrone) alle coordinate
dove sembra trovarsi uno degli oggetti. Kurth raggiunge la zona
indicata da Day, ma non vede nulla se non un grande disturbo
nell'acqua. Non
controlla ulteriormente perché Day gli dice che sta inviando
altri due jet con più carburante, e dice a Kurth che
può lasciare la zona. Mentre se ne va, Kurth nota
che il disturbo sta scomparendo. Quando Kurth se ne va, non
riesce ancora a vedere gli altri due jet arrivare. Più tardi
arrivano gli altri due jet, uno pilotato da David Fravor (comandante dello
squadrone) e un copilota, uno pilotato da Jim Slaight (tenente
comandante) e Alex Dietrich (copilota). Nel frattempo (in
realtà il giorno dopo, vedi domande sotto), Day vede sul
radar che, non appena i due jet arrivano alle coordinate, l'oggetto
scende da 8.5 km di altitudine fino al livello del mare in meno di un
secondo. I
due jet non vedono nulla alla loro quota, quindi abbassano lo sguardo e
notano un disturbo sull'acqua delle dimensioni e della forma
approssimativa di un aereo 737. Osservano meglio e notano un oggetto
bianco, a forma di tictac, grande quanto un jet, che si libra con
movimenti bruschi sul disturbo, "come una pallina da ping-pong che
rimbalza" all'interno di una scatola di vetro, lungo gli assi nord-sud
ed est-ovest. La
distanza tra i jet e l'UFO è ancora di circa 6 km. Fravor tenta di
avvicinarsi, lasciando l'altro jet più in alto per avere una
doppia prospettiva degli eventi. Mentre Fravor scende
seguendo una curva, il
tictac si gira puntando uno degli apici verso di lui e comincia a
salire rispecchiando il movimento di Fravor, per mantenersi a distanza.
Fravor
cerca di tagliare il cerchio a metà per incontrare il tictac
dove quest'ultimo si troverà. Riesce ad avvicinarsi fino
a 800 m, a quel punto il tictac accelera a velocità
ipersonica e scompare dalla vista dei
due jet in meno di un secondo. L'intero incontro dura
circa cinque minuti. I jet tornano a controllare
il disturbo sull'acqua, ma anche quello è scomparso. Dopo circa dieci secondi,
Day contatta i due jet per dire che l'oggetto è appena
apparso sul radar a 90 km di distanza, alle coordinate dove avrebbe
dovuto svolgersi l'addestramento (punto CAP). I due jet tornano alla USS
Nimitz, e così l'Hawkeye. Patrick Hughes
(tecnico di avionica, USS Nimitz) dice che uno dei piloti dell'Hawkeye,
appena atterrati sulla nave, serio e scosso, gli ha detto che
hanno visto un velivolo a forma di tictac, apparso dal nulla proprio
accanto al loro aereo, per 5-10 secondi, e poi è scomparso. Eventi contestati: ***
Hughes prosegue dicendo che i piloti dell'Hawkeye vengono poi portati a
firmare un accordo di non divulgazione, mentre a lui viene chiesto dal
suo comandante - per conto di due misteriosi ufficiali arrivati sulla
USS Nimitz in elicottero - di consegnare tutti i nastri
dell'Hawkeye. Allo
stesso tempo, Voorhis segnala l'arrivo di ufficiali altrettanto
misteriosi in elicottero sulla USS Princeton, ai quali deve consegnare
tutti i nastri del radar AEGIS. Fravor sostiene invece che
tutta questa faccenda dei "men in black" non è mai accaduta,
anche se ammette che i nastri alla fine sono scomparsi e nessuno sembra
sapere dove. *** Mentre Fravor atterra
sulla Nimitz, incontra uno dei suoi piloti, Chad Underwood, che sta per
decollare. Fravor
gli racconta dell'incontro e gli suggerisce di stare all'erta e di
portare una FLIR (una telecamera attaccata all'ala). Mentre
Underwood è in volo e spera di incappare nello stesso
oggetto,
Day gli manda alcune coordinate, come ha fatto con Fravor. Eventi contestati: *** Day
vede sul radar che non appena altri jet lasciano le portaerei, tutti
gli UFO scendono dalla loro altitudine di circa 8 km giù
fino al livello del mare in un secondo. Fravor sostiene che
l'oggetto era uno solo. *** Underwood ha problemi ad
agganciare l'oggetto situato alle coordinate, che dista 30 km (il suo
jet ha più sensori, radar, FLIR, ecc., alcuni riescono ad
agganciarlo, altri no). Alla fine riesce ad
agganciarsi con la FLIR e gira un video. Poi perde l'aggancio, si
arrende, ma riporta il video alla Nimitz. Jason Turner (sottufficiale, USS
Princeton) e Ryan Weigelt (sottufficiale, USS
Princeton) ricordano di aver visto il video dal vivo mentre erano a
bordo della Princeton. Il
video poi scompare dai canali interni delle navi,
ma probabilmente qualcuno riesce a farne una copia a bassa
risoluzione e a inviarsela via email. Ci sono opinioni diverse
sulla durata del video, alcuni dicono che originariamente fosse lungo
circa dieci minuti, altri dicono che la versione da un minuto poi resa
pubblica è la versione originale, anche se con una
risoluzione inferiore.
Alcuni giorni dopo il 14
novembre: per tre notti, Kammerzell vede nel cielo
una formazione triangolare del tutto silenziosa di tre luci (non
è chiaro se si trattasse di un oggetto o tre) volare non
troppo lontano dalla Princeton (circa 1 km?). Kammerzell dice di non aver
nemmeno riferito dell'avvistamento perché a quel punto tutti
sapevano che questa cosa (o cose) era in giro, la questione era stata
chiaramente discussa più di una volta dai ranghi
più alti, e poiché la cosa non faceva alcun male,
la decisione finale è stata quella di ignorarla e tornare al
lavoro.
Circa 30 novembre 2004:
durante la notte, Omar Lara (marinaio, USS Nimitz),
dal ponte della Nimitz, vede in lontananza (pochi chilometri) un
oggetto luminoso, più grande di una stella cadente. In un secondo l'oggetto cade verticalmente dal cielo
fino a pochi metri sul livello del mare, si ferma all'istante e sta
fermo un secondo, poi si sposta a destra con un angolo di 90°
(in
pratica il movimento è a L) coprendo in una frazione di
secondo
la linea dell'orizzonte che può essere vista dalla parte
anteriore del ponte, in un'altra frazione di secondo compie una virata
di 45° (rispetto al movimento lungo l'orizzonte) verso la
Nimitz, e
si dirige a 45° (rispetto alla superficie del mare) verso lo
spazio, dove scompare. L'allarme rosso viene
lanciato dall'interno della nave e meno di un minuto dopo
viene annullato.
Il seguito
Fine
2008/inizio 2009: Fravor riceve un'email da un collega, con un link a
strangeland.com, dove è molto sorpreso nel vedere che il
video
di Underwood è stato pubblicato da un utente sconosciuto.
2009: Fravor riceve una
telefonata da un impiegato governativo, che dice che indagheranno
sull'incidente UFO della Nimitz. Fravor e altri ufficiali
forniscono la loro versione della storia a Luis Elizondo, che produce un rapporto. Elizondo dirige l'AATIP (Advanced Aerospace Threat
Identification Program), che è segreto, esente da FOIA e
studia gli UFO. L'AATIP
(all'inizio con il nome AAWSAP: Advanced Aerospace Weapon Systems
Applications Program) è andato avanti dal 2007 al
2012. "Elizondo
ha detto che, anche se i fondi governativi sono finiti nel 2012, il
programma è andato avanti col supporto di ufficiali della
Marina
e della CIA anche dopo le sue dimissioni"
(Wikipedia).
Ottobre 2017: Elizondo si
dimette dal DoD "per protestare contro la segretezza del governo e
l'opposizione alle indagini, affermando in una lettera di dimissioni al
Segretario della Difesa James Mattis che il programma non era stato
preso sul serio" (Wikipedia). Nel corso del mese,
Elizondo si unisce a To the Stars (TTSA), una
società a scopo di lucro. "La sezione di
intrattenimento di To the Stars, spesso chiamata To the Stars Media,
pubblica album, libri, programmi TV e film" (Wikipedia). "La partnership
dell'azienda con l'esercito americano può significare che si
considera un appaltatore militare, ma l'organizzazione oscilla tra
l'essere un contendente per contratti militari e un'organizzazione di
ricerca sugli UFO" (Wikipedia).
Dicembre 2017: il New York
Times pubblica un articolo sull'AATIP, citando
Elizondo e TTSA e presentando tre video della Marina degli Stati Uniti
raccolti dall'AATIP, incluso il video di Underwood. Elizondo
spiegherà in più di un'occasione che i video non
sono
stati da lui rubati, ma sono stati rilasciati seguendo un procedimento del tutto
legale. L'articolo crea clamore e reazioni incoerenti da parte del governo
americano. I
testimoni si fanno avanti gradualmente. Fravor riferisce di aver
parlato due volte dell'incontro UFO con "funzionari governativi di alto
livello a Washington", funzionari la cui reazione è stata
"ma stai scherzando?" (intervista con Rogan, 1:18:00).
Aprile 2019: la Marina
degli Stati Uniti elabora nuove linee guida per i piloti e altro
personale per segnalare gli incontri con oggetti non identificati. Dallo
stesso articolo: "La Marina non sostiene l'idea che i suoi marinai
abbiano incontrato astronavi aliene, ma riconosce che ci sono stati
abbastanza avvistamenti aerei bizzarri, da parte di personale militare
credibile e altamente addestrato, da ritenere che questi debbano essere
registrati ufficialmente e studiati, piuttosto che liquidati
come
fenomeni stravaganti del regno della fantascienza".
Giugno 2019: tre senatori ricevono un briefing
riservato sugli
incontri della Marina con gli UFO. Anche il presidente, anche
se resta dubbioso: video, video.
Settembre 2019: la Marina conferma che i tre video sono reali e mostrano oggetti che rimangono non identificati. Dicembre 2019: dopo aver
inviato una FOIA alla Marina degli Stati Uniti nell'ottobre 2019,
chiedendo "tutti i documenti e rapporti relativi alle indagini sul
rilevamento e sull'incontro con veicoli aerei anomali (AAV) da parte
del personale coinvolto con la portaerei Nimitz al largo della costa
occidentale degli Stati Uniti durante il periodo compreso tra il 10 e
il 16 novembre 2004", Christian Lambright riceve una risposta dall'ufficio
dell'intelligence navale: hanno diapositive e un video, che sono
classificati rispettivamente top secret e secret, e rimarranno
tali "ai sensi dell'ordine esecutivo 13526, poiché
l'autorità di classificazione ha stabilito che il rilascio
di questo materiale causerebbe un danno eccezionalmente grave alla
sicurezza nazionale degli Stati Uniti". Anche questo crea
clamore.
Aprile 2020: il Dipartimento della Difesa pubblica ufficialmente gli stessi tre video "al fine di chiarire eventuali malintesi da parte del pubblico sul fatto che i filmati circolati fossero reali o meno, o se ci fosse altro oltre ai video". Il Dipartimento della Difesa conferma che i video mostrano oggetti che rimangono non identificati. A causa di questi recenti eventi, le Forze di autodifesa giapponesi (SDF) intendono formulare una procedura di risposta nel caso in cui il loro personale incontri un UFO. Giugno 2020: la Commissione
per l'Intelligence del Senato incarica il Direttore
dell'Intelligence Nazionale, il Segretario della Difesa e altri capi di
agenzie di compilare dati sui fenomeni aerei non identificati. In particolare, "la
Commissione è preoccupata del fatto che non esiste un
processo unificato e globale all'interno del governo federale per la
raccolta e l'analisi delle informazioni sui fenomeni aerei non
identificati, nonostante la potenziale minaccia".
Agosto 2020: il Vice Segretario della Difesa David Norquist approva l'istituzione della UAP Task Force (Unidentified Aerial Phenomena). L'UAPTF sarà guidata dalla Marina americana. Il DoD precisa che le conclusioni dell'UAPTF non saranno necessariamente rese pubbliche: "Per mantenere la sicurezza delle operazioni e per evitare di divulgare informazioni che potrebbero essere utili ai nostri avversari, il DoD non discute pubblicamente i dettagli né delle osservazioni né dell'esame delle incursioni segnalate negli spazi aerei designati, comprese le incursioni inizialmente designate come UAP". Dicembre 2020: riceviamo le
prime fughe di notizie sui primi due rapporti UAPTF (The Debrief). La prima segnalazione
includerebbe la foto di un oggetto non identificato, argentato e "a
forma di cubo". Quella
che sembra essere l'immagine in questione (non a forma di cubo!)
diventa virale e molto probabilmente mostra un pallone col simbolo di
Batman. Il
secondo rapporto includerebbe la foto (scattata da un pilota di caccia
F/A-18 al largo della costa orientale degli Stati Uniti nel 2019) di un aereo
triangolare, un "triangolo equilatero con bordi arrotondati o smussati
e grandi luci bianche perfettamente sferiche in ogni angolo. La foto
è stata scattata dopo che l'oggetto triangolare è
emerso dall'oceano e ha iniziato a salire verso l'alto con un angolo di
90°". Christopher Mellon chiede la pubblicazione della
foto e sottolinea che l'UAPTF fa affidamento solo su due persone, senza
budget, a cui viene impedito con veemenza di accedere a informazioni
pertinenti e tempestive.
Giugno 2021: l'UAPTF pubblica il tanto atteso rapporto. Oltre a sottolineare che tra il 2004 e il 2021 si sono verificati 143 eventi che hanno coinvolto oggetti non identificati (gli eventi non sono descritti nel documento), il rapporto non trae alcuna conclusione su cosa potrebbero essere questi oggetti. Si presume che potrebbero avere cause diverse e sarebbero necessarie maggiori informazioni per individuare tali cause. Prima e dopo la pubblicazione del rapporto, molte fonti (esempio) sottolineano perché quest'ultimo è importante: non per confermare o smentire gli alieni, ma per rimuovere lo stigma del ridicolo associato agli alieni; i piloti devono sentirsi liberi di segnalare strani avvistamenti attraverso i canali giusti senza il timore di essere ridicolizzati; la scienza poi dirà, grazie a queste informazioni, quando e se questi avvistamenti coinvolgono uccelli, mongolfiere, russi o alieni, e questi ultimi non dovrebbero essere esclusi dal ventaglio delle possibilità. Luglio 2022: l'UAPTF diventa AARO (All-domain Anomaly Risoluzione Office), diretto da Sean Kirkpatrick. L'AARO riporta i suoi risultati in un paio di conferenze pubbliche, ma non viene mostrato molto a parte un paio di video coi soliti piccoli oggetti non identificati nel cielo (palloni?). Ci si potrebbe chiedere, perché non discutono i risultati relativi al caso Nimitz e altri molto interessanti? Ma dopo tutto, "le conclusioni dell'UAPTF non saranno necessariamente rese pubbliche" (agosto 2020), quindi siamo bloccati con lo stesso sistema pre-Nimitz: il Dipartimento della Difesa sa, noi no. 2019 - luglio 2022: l'UAPTF ha persone di riferimento, investigatori, nei vari rami del DoD. Uno di questi è David Grusch, che lavora da 14 anni come colonnello dell'NRO (National Reconnaissance Office). L'NRO è uno dei Big Five del Dipartimento della Difesa insieme a CIA, NSA, DIA e NGA. Grusch indaga per l'UAPTF dal 2019 al luglio 2022, e alla fine rende pubbliche alcune affermazioni incredibili, quindi questa diventa tutta un'altra storia. Il video
Sono sicuro che il video di
Underwood raffigura un aereo, più specificamente uno dei
loro jet Super Hornet. Anche se ovviamente non
sono il primo a dirlo (basta cercare su Google metabunk.org + Nimitz,
tictac, video, ecc.), il motivo per cui la maggior parte delle persone
trova difficile liquidare l'oggetto nel video come un aereo
è che la sua forma si nasconde nella frazione di
secondo. Il
minuto rimanente - insieme alle notizie che spingono l'idea che il
video mostri il tictac - può facilmente dare l'impressione
che l'oggetto nel video abbia la forma di un tictac. Nel video vediamo diversi
filtri/focus utilizzati da Underwood. La
modalità "bianco e nero/luce visibile" è la sola
che corrisponde a ciò che vedrebbe un occhio umano. Se uno ha la pazienza di
salvare i fotogrammi dell'ultima frazione di secondo di quella
modalità, ottiene questo:
![]() Ricordo
che qualcuno vide questi fotogrammi e disse che l'oggetto
stava cambiando forma o si stava dividendo,
aggiungendo
fantascienza a confusione.
L'oggetto si sta semplicemente inclinando (sta girando a sinistra, mostrando il fianco invece della parte posteriore, ecco perché diventa leggermente più lungo), rendendo la sua forma e i suoi angoli più chiari. Una volta che hai un'idea migliore della sua forma reale, e fai lo sforzo di trovare online la foto di un jet scattata dalla stessa angolazione, e fai un confronto, ottieni questo: ![]() Penso che ci siano
troppe parti sporgenti che coincidono nelle due foto per
negare che mostrano la stessa cosa. Sono
al corrente
delle segnalazioni relative al disturbo del radar, alle manovre
impossibili, all'assenza di fumo di scarico, al comportamento anomalo,
e allo strano movimento alla fine del video. Tuttavia, se il video
mostra un aereo, mostra un aereo. Esistono molti modi per
spiegare perché un jet può assomigliare a un
tictac bianco ipersonico, ma non c'è
modo di spiegare perché un tictac bianco ipersonico assomiglia improvvisamente
a un jet. Ad
Underwood furono fornite alcune coordinate radar che erano a 30 km di
distanza, non aveva idea di quello che stava
filmando, ha fatto un ottimo lavoro concentrandosi nell'inquadrare e
filmare in diverse modalità, l'oggetto ripreso sembra essere
uno dei loro jet, perfettamente comprensibile e non cambia il resto
della storia (forse l'UFO era molto vicino al jet nel
video, questo potrebbe spiegare alcune cose!). Finché
l'errata identificazione è dovuta alla suggestione, alla
fretta,
alla burocrazia, a dati sullo schermo variamente interpretabili, a una
forma nascosta in tre fotogrammi e al fatto che il video è
sfocato, e non a una menzogna intenzionale, possiamo ignorare il
problema. Se
è coinvolta una menzogna intenzionale, si passa alla teoria
del test.
La teoria del test
Qui devo spiegare velocità e velivoli. - 1.200 km/h = velocità del suono - 1.500-6.000 km/h = velocità supersonica - 6.000-12.000 km/h = velocità ipersonica - 12.000-30.000 km/h = velocità alto-ipersonica - più di 30.000 km/h = velocità di rientro - uccelli più veloci = 300 km/h - jet = 2.000 km/h - velivoli ipersonici e alto-ipersonici sono stati resi pubblici nel corso degli anni senza problemi. - razzi che lasciano la Terra = 40.000 km/h - Mach e g sono usati per misurare velocità e accelerazione ma creano più confusione che altro, quindi li tralascio. Il problema del tictac non
è la velocità in sé, che rientra
ampiamente nei limiti delle tecnologie umane. Il problema riguarda
l'accelerazione e la decelerazione.
Supponendo che tutte le segnalazioni siano corrette, ciò che viene costantemente segnalato è un oggetto che effettua la seguente manovra: 0 km/h - 20.000 km/h - 0 km/h ...in un secondo. Detto in altro modo, il tictac è fermo in un posto e un secondo dopo è a 10 km di distanza. Può anche effettuare virate di 45° o 90° con la stessa accelerazione/decelerazione. Questo va ben oltre le tecnologie umane, anche dimenticando per un secondo che il tictac non emette alcun suono, non produce boom sonici e non ha mezzi visibili di propulsione. Un'idea popolare
è che questi ufficiali potrebbero aver assistito a un test per una tecnologia nuova
di zecca e segreta, appartenente agli Stati Uniti o a un altro paese. Per semplificare le cose,
vorrei iniziare dicendo che – come hanno detto in molti
– se nel 2004, in qualsiasi parte del pianeta, ci fosse stata
una tecnologia umana
con le capacità del tictac, ora vivremmo in un mondo
diverso. "Ma
prima che fosse inventata la tecnologia stealth pensavamo
la stessa cosa di...". Andiamo, penso che stiamo
chiaramente parlando di un altro livello di tecnologia.
Poi abbiamo tre possibilità: 1) La tecnologia segreta
appartiene agli Stati Uniti. Ovviamente non ha le
capacità del tictac, alcune delle persone di cui sopra vogliono credere che le ha, alcuni di loro vogliono che la gente creda
che le ha, ma non le ha. E' stato tutto uno strano
insabbiamento per testare una strana tecnologia, fatta di tracce radar
fantasma e tracce visive fantasma. Questa interpretazione
aiuterebbe a rimettere molti pezzi del puzzle al posto giusto, ma ne
tralascerebbe una parte importante: se così fosse, il
Dipartimento della Difesa non avrebbe avuto tanti problemi con senatori
e pubblico per tre anni (2017-2020). Diciamo che solo alcuni
degli ufficiali citati nel resoconto sono stati informati del test,
diciamo che i dati del test sono stati poi dimenticati in qualche
ufficio polveroso, diciamo che l'AATIP ovviamente non sapeva del test e
ha effettivamente indagato sull'intero incidente, creando un rapporto
che include sia bugie ufficiali che verità ufficiali. Bene, ma non appena la
storia ha raggiunto il Dipartimento della Difesa, senatori e presidente,
tutto il problema si sarebbe dovuto risolvere con un semplice "ehm,
scusate signori, era il nostro test, non c'è bisogno di fare
tanto rumore, riportiamo tutta la faccenda nel silenzio". Immaginate che sia
stato un test e percorrete la cronologia di cui sopra dal 2017
al 2020. Non funziona.
2) La tecnologia segreta
appartiene ad altri paesi. In quel caso, nessuno degli
ufficiali citati nel resoconto aveva motivo di mentire su
ciò che ha visto. Ciò significa
che le capacità del tictac sono reali. Ma
poiché abbiamo escluso che tale tecnologia possa essere
umana,
l'ipotesi della tecnologia straniera non funziona.
3) Gli Stati Uniti o altri paesi stavano testando tecnologia aliena. Sarebbe quindi concepibile che in realtà nessuno, tranne pochi funzionari di alto rango, nemmeno i senatori o il presidente, debba sapere nulla. Non importa cosa accade tra il 2017 e il 2020, le persone e il governo possono pensare e fare quello che vogliono, i piloti possono rischiare un incidente, ma questa tecnologia deve rimanere segreta, non può essere utilizzata per scopi civili né militari, la sua origine diventerebbe evidente e ciò non può accadere. Ho alcuni problemi con questa ipotesi. Innanzitutto, non c'è motivo di restare nella zona per un mese. In secondo luogo, presupponendo che il rapporto di Day sia corretto, chi sperimenta una tale tecnologia non ha bisogno di viaggiare costantemente tra Santa Catalina e Guadalupe. In terzo luogo, onestamente, c'è bisogno di testare le capacità del tictac su miseri jet e portaerei? La teoria della coincidenza
Uso la parola "coincidenza"
per semplificare. Diciamo che un pilota
commerciale appassionato di UFO sta pilotando un aereo alle tre di
notte. Per
coincidenza, ha bevuto un drink di troppo. Per coincidenza, una
meteora entra nell'atmosfera e si disintegra. Per coincidenza, i suoi
colleghi stanno dormendo. La tempesta perfetta di
coincidenze fa sì che il pilota pensi di aver visto un
velivolo alieno.
Nel nostro caso: Diversi ufficiali osservano sul radar vettori inspiegabili. Potrebbero essere problemi tecnici o radar troppo sensibili. Bene. Per coincidenza, Voorhis e Day vedono luci muoversi in modo strano dove dovrebbe essere il vettore. Per coincidenza, Cahill vede strane luci nel cielo. Per coincidenza, quando Kurth viene inviato dove dovrebbe essere un vettore, vede uno strano disturbo nell'acqua. Per coincidenza, quando Fravor si reca alle stesse coordinate, riferisce di aver visto un tictac bianco ipersonico sul disturbo. Per coincidenza, dieci secondi dopo la scomparsa del tictac, Day dice a Fravor che il vettore è apparso a 90 km di distanza. Per coincidenza, uno dei piloti dell'Hawkeye decide di dire al suo amico Hughes di aver visto lo stesso tictac bianco ipersonico. Per coincidenza, giorni dopo, e per tre notti, Kammerzell vede una silenziosa formazione triangolare di luci nel cielo. Per coincidenza, due settimane dopo, Lara vede una luce muoversi a velocità ipersonica e compiere virate di 45°/90°. Per coincidenza, tutti i nastri radar scompaiono. Tutti eventi a cui hanno assistito decine di persone, che si spera prima o poi si facciano avanti. Se avessimo una o due di
queste segnalazioni, potremmo parlare di coincidenze e di debunking
(è quello che sembra essere successo, ad esempio, con il
video). Ma con dieci, altro che
tempesta perfetta.
Comunque, e lo dico in supporto di chi vuole approfondire queste come coincidenze spiegabili, si dovrebbe tenere presente che: - Se questi ufficiali hanno preso accordi per mentire sui fatti principali, non discuterebbero animatamente sui dettagli minori che ho messo fra asterischi. - I loro resoconti non dovrebbero neanche essere visti come scolpiti nella roccia. Addestrato non significa impeccabile cyborg. Un jet è stato confuso con un tictac ipersonico e non si riesce a trovare un accordo sul numero di vettori (uno o cinquanta?) e sulla sorte dei nastri. Si tratta di dettagli minori se paragonati al tictac ipersonico, ma bisogna prendere cum grano salis ogni dettaglio di ogni rapporto. La teoria degli alieni
Forse veniamo visitati da
sonde aliene e forse da esseri alieni. E' possibile, ma
"affermazioni straordinarie richiedono prove straordinarie". Meno di dieci testimoni +
nessuna prova fisica bastano per meritare un'indagine, ma non sono
abbastanza straordinari da dimostrare la teoria degli alieni. Allo stesso tempo, non vedo
perché la teoria degli alieni non funzionerebbe. Qualsiasi contributo in tal
senso sarebbe il benvenuto, perché non mi viene in mente
alcun motivo. Non perché
questa teoria abbia più possibilità
delle altre, ma perché per sua natura può
implicare qualsiasi cosa. "Un velivolo
alieno non potrebbe... non dovrebbe...". Che ne sappiamo?
Domande
- Day dice che quando
Fravor ritorna e gli altri jet partono, tutti i vettori cadono dal
cielo, probabilmente in risposta al fatto che molti jet lasciano le
navi in pochi minuti. Ma solo UN jet viene
inviato verso UN vettore? E tutti gli altri vettori e
jet? Quanti
jet sono stati inviati pochi minuti dopo Underwood?
Day: Vedi la risposta più dettagliata di seguito. Questa è un'ottima domanda, ma voglio raccontare le cose in sequenza. (Ma rispondendo a un'altra domanda): ...il jet Fast Eagle 1 (Fravor) è stato semplicemente il primo in volo. Gli altri jet a questo punto erano a conoscenza degli oggetti grazie alle conversazioni radio e alle segnalazioni del nostro centro dati. Per un po' è stato un casino, perché ogni jet si è assunto la responsabilità di tentare la propria intercettazione in autonomia. Molti dei nostri jet correvano dietro agli oggetti. A un certo punto, tutti i dieci oggetti sul radar sono caduti da 28.000 piedi (8.5 km) giù fino al livello del mare. Stavano letteralmente piovendo UFO. - Day dice che il giorno dopo l'avvistamento di Fravor, ha potuto verificare sulle registrazioni che la velocità esatta del tictac che cadeva dal cielo era inferiore a un secondo. Non è questo il giorno successivo all'arrivo degli elicotteri che hanno sequestrato tutte le registrazioni? Day: La mattina del 15 novembre mi sono diretto al CIC (centro informazioni di combattimento) con l'intenzione di redigere un rapporto post-azione. Un rapporto navale che descrive ciò che è accaduto il giorno prima. Non ero del tutto sicuro se il capitano Smith avrebbe accettato o meno di divulgare il rapporto, ma ci avrei provato comunque. Sono andato dal tecnico responsabile della Cooperative Engagement Capability (CEC), perché volevo rivedere i dati registrati durante l'evento di Fravor in modo da poter redigere un rapporto dettagliato. E' stato allora che ho saputo che mancavano tutti i dati, ma il tecnico ha rifiutato di spiegarne il motivo. Tuttavia, con un luccichio negli occhi, ha detto che aveva ancora la registrazione dei dati CEC per l'intercettazione del Fast Eagle 1 (Fravor). Me l'ha messa in replay e il nostro sistema aveva effettivamente registrato l'oggetto intercettato mentre scendeva da 28.000 piedi (8.5 km) fino al livello del mare in meno di un secondo; 0.78 secondi per la precisione. Il nostro radar SPY ha mantenuto la massima qualità di tracciato possibile per tutto il tempo. E' stato solo molto più tardi che ho sentito che degli uomini arrivati a bordo della Princeton il giorno prima avevano sequestrato i nostri dati. Gary Voorhis ha poi rivelato che gli era stato ordinato di cancellare tutte le registrazioni, compresi i supporti già vergini. Giusto perché tu lo sappia, gli osservatori della Marina raramente scelgono di guardare i dati radar grezzi. Usiamo una simbologia che interpreta le tracce radar o sonar grezze. Una volta, i simboli venivano generati dagli oscilloscopi utilizzando il familiare modello di onda sinusoidale. La metà superiore dell'onda raffigura un contatto aereo, la metà inferiore raffigura un contatto subacqueo e, se combinate, un contatto di superficie. Usiamo ancora oggi la stessa simbologia. - Non mi è chiaro cosa accade nei giorni successivi al 14 novembre (16-30). Lara e Kammerzell dicono che l'UFO era chiaramente ancora nella zona, ma a quel punto la gente cercava di non badarci e di pensare al proprio lavoro. I jet continuavano ad andare e venire. Non dovremmo avere video FLIR e registrazioni radar effettuati in quelle due settimane e che non sono stati sequestrati? Day: Secondo Gary Voorhis, uno dei tecnici informatici a bordo della Princeton, tutti i dati relativi a quegli oggetti sono stati cancellati e/o confiscati. Compresi gli oggetti tracciati nei giorni successivi al 14. (I dubbi che mi restano, non sottoposti a Day): Quindi altri jet sono riusciti a filmare l'oggetto su FLIR, anche se i video sono stati successivamente confiscati? Oppure il giorno dopo l'evento Fravor/Underwood si sono arresi e non ci hanno più riprovato? E se gli oggetti venivano osservati quasi quotidianamente, i nastri radar sono stati confiscati quotidianamente per due settimane? Quello che Lara (e altre 30-50 persone che erano sul ponte in quel momento) ha visto è piuttosto impressionante: anche se nessun'altra persona si è fatta avanti, le persone che si sono fatte avanti non dovrebbero essere a conoscenza dell'avvistamento di Lara ed eventualmente degli avvistamenti di altre persone avvenuti in quelle due settimane? Immagino che il mio dubbio in generale sia che abbiamo molte informazioni (anche se i dati sono stati confiscati) riguardanti tre o quattro giorni, poi lo stesso fenomeno sembra andare avanti per due settimane ma di quelle due settimane non sembra che abbiamo molto, a parte Lara. Le chiacchiere in privato sull'argomento all'epoca dovevano essere pazzesche ("Ha detto di aver visto...", ecc.), quindi dovremmo avere materiale in abbondanza. - Con uno o più vettori sullo schermo che si muovono a folle velocità in ogni direzione, cosa permette a Day di essere sicuro che l'oggetto che appare nel punto CAP sia lo stesso visto da Fravor a 90 km di distanza e dieci secondi prima? Day: Ero di guardia come supervisore del controllore dell'intercettazione aerea (AICS) durante l'intercettazione dei due Fast Eagle (Fravor e collega). Indossavo un auricolare con un lungo cavo che mi permetteva di camminare tra le postazioni di guardia e le aree del Front Table del CIC. Il mio ruolo era quello di coordinare le informazioni e mantenere informati l'ufficiale dell'azione tattica e l'ufficiale in comando, quando presenti nel CIC, e fornire raccomandazioni. Come affermato sopra, l'oggetto che Fast Eagle ha intercettato è stato agganciato dal radar SPY per tutto il tempo - la traccia di massima qualità possibile - mantenendo lo stesso "Track Number" (TN) per tutto il tempo. Stavo tornando alla console dell'AIC quando ho sentito l'AIC che controllava il volo dire alla radio: "Uhm, signore, non ci crederà, ma quella cosa è ora alla sua stazione CAP". E' seguito un silenzio di stupore sia sulle comunicazioni interne che su quelle esterne. La stazione CAP assegnata a Fast Eagle era a circa 60 miglia (96 km) di distanza da loro in quel momento. L'oggetto si trovava esattamente sul punto CAP, stesse latitudine, longitudine e altitudine assegnate. Essendo appena stato lanciato come Evento 1 dalla Nimitz, Fast Eagle non aveva ancora nemmeno preso in carico il punto CAP. L'AIC e altri hanno osservato lo spettacolo sulle loro console osservando la stessa traccia, lo stesso Track Number, mentre percorreva quelle 60 miglia di distanza in meno di due secondi. Ancora una volta, nessun boom sonico. - In una video intervista (11:10), Voorhis dice di aver visto le luci dal ponte solo durante il giorno, mentre su Popular Mechanics dice: "Di notte emettevano una specie di bagliore, ed erano un po' più facili da vedere rispetto al giorno".
Day: Non posso esserne sicuro
senza chiarire questo punto con Gary Voorhis, ma c'è
un'interazione e una comunicazione costante tra quelli di noi che
stanno di guardia nel CIC e quelli che stanno di guardia sul ponte
della nave. Il
mio collega sottufficiale capo, Sean Cahill, che aveva il turno di
guardia notturno sul ponte durante i giorni in questione,
osservò gli oggetti più volte attraverso il
binocolo Big Eye. Ha detto che ha osservato
gli oggetti compiere effettivamente le incredibili manovre a cui
stavamo assistendo sul radar nel CIC. Chiederò a Gary
di chiarire questo punto quando gli parlerò di nuovo. Io svolgevo il turno di
guardia mattutino e serale in qualità di coordinatore della
guerra antiaerea (AAWC). E così ho visto gli oggetti solo
durante le ore diurne pomeridiane, quando svolgevo altri compiti nel
CIC ed ero libero di girare per la nave. Ottenevo
un contatto, ottenevo il rilevamento relativo, distanza
e altitudine, e correvo sul ponte per guardarlo col Big Eye. Per me, sempre e solo una
noiosa luce bianca nel cielo. Non sono mai riuscito a
vederli comportarsi in modo spericolato con i miei occhi.
- Sui radar delle portaerei, a parte altitudine, velocità, ecc., c'è scritto chiaramente cosa appartiene alle portaerei e cosa no? Come "Jet X5-S1-Fravor"... Day: La simbologia radar per un contatto amico è la metà superiore di un cerchio, sempre derivata dallo schema dell'onda sinusoidale. Il simbolo ha una freccetta al centro che rappresenta la direzione del volo e la velocità. Quando un operatore radar utilizza la trackball sulla console per agganciare un contatto, le informazioni dettagliate sul contatto vengono visualizzate sullo schermo. - Day vede il tictac cadere dal cielo mentre Fravor è ancora lì a cercarlo in cielo. Nel lasso di tempo tra Fravor che si guarda intorno e Fravor che scende a ispezionare il tictac, Day non avrebbe dovuto dire: "Ehm, Fravor, sul nostro radar l'oggetto è appena sceso al livello del mare"? Day: Senza dubbio ero al Front Table nel CIC a conferire con il CO e il TAO che in quel momento se la stavano facendo addosso. Il mio AIC sulla console che controlla il volo potrebbe, e probabilmente lo ha fatto, aver aggiornato Fast Eagle con un'altra chiamata di aggiornamento BRAA (rilevamento, portata, altitudine, aspetto) ed è del tutto possibile che io non abbia sentito quella chiamata. Speravo di mettere insieme tutto questo in un rapporto dopo l'azione, ma il mattino successivo tutte le comunicazioni e i dati radar erano spariti. Osservando i display a grande schermo nell'area del Front Table nel CIC, abbiamo visto Fast Eagle inseguire immediatamente l'oggetto verso la superficie, probabilmente in base alla chiamata di aggiornamento BRAA dell'AIC. E' successo tutto molto, molto velocemente ed è probabile che semplicemente mi sia sfuggito o non ricordi l'aggiornamento sull'altitudine incluso in quella probabile, potenziale chiamata BRAA. Ricorda che io non ero quello che parlava con il volo sul circuito di controllo aereo, ma semplicemente ascoltavo. E avevo a che fare con alcuni alti ufficiali seriamente scioccati in quel momento. Le tue domande vanno al nocciolo del motivo per cui ho voluto rivedere i dati registrati, al fine di mettere insieme l'intera vicenda, comprese le cose che personalmente potrei essermi perso in quel momento. Ad esempio, in quel momento non ero ancora consapevole che i nostri osservatori della BMD stavano tracciando questi oggetti mentre scendevano dallo spazio. -
Quanto è grande un "merge plot" (traduzione: è
quando due
oggetti sul radar si sovrappongono a indicare che nella
realtà
sono nello stesso posto; è l'indicazione che Fravor ha
ricevuto
dal controllo quando, sui loro schermi, ha raggiunto il punto in cui si
trovava l'oggetto: "Merge plot!")? Quando due oggetti si
trovano nello stesso merge plot, si trovano all'interno degli stessi
10-20 m? O
200 metri? O
1 km? Inoltre,
Fravor descrive il merge plot come un cubo, non come un quadrato,
quindi se due oggetti si trovano nello stesso merge plot si trovano
anche a un'altitudine ravvicinata?
Day: Il radar ovviamente traccia nello spazio 3D. Tuttavia, le nostre console radar sono display 2D piatti. Un merge plot si verifica quando l'intercettore e il contatto intercettato si trovano nella stessa porzione verticale di cielo, non necessariamente alla stessa altitudine. Sulla console, i due simboli sono sovrapposti, ma non sono necessariamente vicini. Uno potrebbe essere a 10.000 piedi e l'altro a 35.000 piedi, ad esempio, ma è comunque considerato un merge plot. Tuttavia, si può affermare che generalmente un caccia intercettore vorrà avvicinarsi il più possibile per aumentare le possibilità di ottenere un VID solido (identificazione visiva). Quindi alla stessa altitudine, come nel caso dell'intercettazione di Fast Eagle. - Il tictac può scomparire in un secondo. In un secondo scende dal cielo fino al livello del mare quando sente di poter essere rilevato. In un secondo se ne va quando Fravor si avvicina troppo. Perché rimbalzare da est a ovest e da nord a sud come una pallina da ping-pong? Perchè perdere tempo puntando verso Fravor e risalendo per rispecchiare il suo movimento? Day: Ottima domanda. Era come se gli oggetti volessero che li vedessimo, ma non volessero avere nient'altro a che fare con noi oltre a quello. Era come osservare uno stormo di uccelli. Lanci una pietra a uno stormo e gli uccelli si disperderanno solo per riorganizzarsi subito dopo e continuare per la loro strada. Quegli oggetti si comportavano nello stesso modo. - Anche se non ci fossero stati altri addestramenti in quella zona specifica (niente per 15 anni? Se sì, mai più vettori strani tracciati?), i radar e i satelliti statunitensi, soprattutto quelli costieri, non dovrebbero avere un controllo costante su cosa vola sul mare? Altrimenti, qualsiasi altra nazione potrebbe avere oggetti delle dimensioni di un jet che sorvolano il mare lungo le coste degli Stati Uniti senza che nessuno lo sappia. Day: Sì, sì e sì. Sembra che ogni giorno la Marina riveli una nuova storia su questi oggetti. Quegli oggetti sono sicuramente ancora là fuori adesso e noi di UAPx li ritroveremo quest'estate. Li registreremo in formati multimodali utilizzando tecnologie piuttosto innovative e all'avanguardia. - Day descrive uno scenario in cui i vettori vanno da nord a sud tra due isole, se non sono disturbati dai jet, nel qual caso cadono dal cielo e continuano comunque a procedere verso sud. Ma Voorhis, Day, Kammerzell, Lara e Cahill descrivono anche uno scenario in cui i vettori, per giorni, sono stazionari e ricorrenti a distanza ravvicinata dalle navi. Questo secondo scenario, sui radar, avrebbe dovuto essere visto come un frequente: "Ok, adesso sono tutti a soli 5 km da noi, tutt'intorno, si muovono avanti e indietro intorno a noi". Per giorni o settimane! È stato così? Day: Sì. Gli oggetti mostravano la capacità di stare immobili nello spazio e di sfrecciare dal punto A al punto B in pochi secondi anche se separati da molte, molte miglia. Mai nessun boom sonico.
(I dubbi che mi restano, non
sottoposti a Day):
Come detto prima, immagino che il mio dubbio sia: poiché
questa
situazione è durata per altre due settimane, non dovremmo
avere
abbondanza di rapporti non ufficiali - per lo meno da parte dei pochi
testimoni che si sono fatti avanti - che descrivono come si sono
comportati e posizionati gli oggetti per quelle due settimane? Del tipo "oggi sembra che
siano andati da nord a sud tutto il giorno, ma sembra che ieri
pomeriggio per circa due ore si siano fermati tutti a soli 3 km a nord
delle navi, appena sopra la superficie del mare". In due settimane, Dio sa
quante osservazioni comportamentali si sarebbero potute fare.
- Sarebbe utile conoscere l'esatta corrispondenza tra l'arrivo di Fravor e la discesa del tictac, perché mentre le segnalazioni sembrano suggerire che possa esserci stato qualcosa sott'acqua (in riferimento al disturbo sulla superficie), sarebbe molto strano che ciò che è sott'acqua appaia esattamente quando e dove il tictac cade dal cielo. E' più probabile che l'effetto sull'acqua sia stato causato dal tictac, nel qual caso Kurth non ha visto il tictac ma il tictac era lì, oppure aveva appena lasciato la superficie del mare (ecco perché, quando se ne va, il disturbo è già quasi sparito e poi ricompare quando arrivano gli altri due jet?). Disturbo a parte, Day avrebbe dovuto vedere il tictac cadere sia all'arrivo di Kurth che di Fravor. Day spiega che, come detto nella risposta relativa alla chiamata BRAA di cui sopra, si è accorto della rapida discesa del tictac il giorno dopo, quando ha controllato i dati. A quel punto, come spiegato nella seconda risposta sopra, erano disponibili solo i dati di Fravor, non quelli di Kurth. Avere i dati di Kurth (o meglio, i dati che indicano cosa ha fatto il tictac quando Kurth è arrivato in zona) spiegherebbe molte cose a questo punto. Prendere iniziativa
C'è un cortocircuito nel sistema che sarebbe divertente se non fosse tragico. C'è la possibilità che veniamo visitati da sonde aliene (per non dire altro, perché altre congetture potrebbero includere un'intera colonia aliena che va e viene dai nostri oceani). Cosa fare? Le opzioni sarebbero infinite: controlliamo i registri del 2004 e chiediamo a quel gruppo di testimoni di fornire i nomi di altri testimoni, chiamiamone altri sessanta e vediamo se corroborano i fatti. Se lo fanno, abbiamo qualcosa. Allora conviene ricontrollare i registri, vogliamo parlare con tutti gli ufficiali che erano al comando su tutte le navi, vogliamo sapere chi ha fatto atterrare i presunti elicotteri, quali elicotteri volavano in quel momento nella zona, quali altri uffici e ufficiali sulla terraferma stavano seguendo gli eventi, chi dalle portaerei ha contattato chi sulla terraferma, e vogliamo sapere dove diavolo sono quei nastri. E già che siamo qui, vogliamo ogni pezzo di carta con qualsiasi dato registrato in quei giorni. Poi ci assicuriamo che una nave dotata dello stesso radar in grado di rilevare quei vettori sia costantemente presente nella stessa area in cui sono stati rilevati i vettori. Se rileviamo nuovamente i vettori, osserviamo molto silenziosamente, e ancora più silenziosamente registriamo video e tracce radar. Cerchiamo di capire da dove vengono e cosa vogliono. Potremmo anche tentare un contatto. Fravor (forse l'intera flotta, considerando quanto spesso i vettori sembravano aggirarsi attorno alle portaerei) non era troppo lontano da un "dialogo". Idee più specifiche? Eccole. Questo è quello che tutti si aspetterebbero. Ma poi guardi cosa succede realmente, e rimani un po' deluso: - Tra il 2004 e il 2009 è come se non fosse mai successo nulla, nessuna attenzione da parte di nessuno. - Fravor dice: ...tu mi chiedi: "E allora cosa hai fatto?"... e io dico, beh, siccome era tutto bianco, non aveva simboli, non aveva ali, non aveva rotore, e superava in prestazioni qualsiasi cosa abbiamo... magari se avesse avuto scritto "Cina" o "Russia" sulla fiancata... (intervista a Rogan, 37:30). E poi ancora: abbiamo una tendenza a pensare... se non sai cos'è, ignoralo e se ne andrà... (1:15:50). - Kammerzell dice: ...in realtà avevamo deciso tutti, più o meno all'unanimità, di occuparci degli affari nostri... So che suona davvero strano, perché le persone che non sono nell'esercito pensano che non suoni bene, ma la realtà è che eravamo là fuori per esercitarci, e questo oggetto non ha causato alcun problema (...) Tutti hanno semplicemente deciso: "Beh, dobbiamo tornare a esercitarci" (...) Non è che l'oggetto scaraventa le persone giù dalle navi, non va in giro dando fuoco alle cose, si limita semplicemente a esistere... non causa alcun problema, e io ho delle cose da fare... (intervista, 27:30). - Elizondo lascia l'AATIP per protestare contro la segretezza del governo e l'opposizione all'indagine, e perché la questione non viene presa sul serio. - L'UAPTF fa affidamento solo su due persone, senza budget, a cui viene impedito con veemenza di accedere a informazioni pertinenti e tempestive. Nel corso della storia, gli UFO vengono studiati da Project Sign, Project Grudge, Project Blue Book, AATIP e UAPTF (ora AARO). I progetti terminano perché non vi è alcuna indicazione di minaccia alla sicurezza nazionale e non vi è alcuna indicazione che siano coinvolti alieni. Quando nuovamente l'opinione pubblica e il governo sollevano la questione di una possibile minaccia e di possibili alieni, il Dipartimento della Difesa risponde che, "dopo una lunga valutazione", è giunto alla conclusione che non esiste alcuna minaccia e non ci sono alieni. Tutto ciò andrebbe bene se si scopre che tutti gli incidenti UFO nella storia non riguardano gli alieni, ma se così non fosse, dire che stiamo perdendo un'occasione/rischiando il culo è il più grande eufemismo di sempre. E' difficile non evocare teorie del complotto: ci sono entità (DoD, governo, CIA, a voi la scelta) che non vogliono che questi incidenti vengano indagati ulteriormente, per molte possibili ragioni. Ciò non significa necessariamente che queste entità sappiano che ci sono alieni che visitano la Terra, che ci sono velivoli alieni nascosti in hangar o che ci sono corpi alieni nascosti in frigoriferi. Una di queste ragioni è infatti la cautela preventiva: le entità non sanno nulla, "ma potrebbero essere alieni, quindi cominciamo col nascondere tutti i dati, magari un giorno li esamineremo meglio". Com'è successo col video di Underwood. ![]() Pagine correlate Il
caso Nimitz - Cronologia, risorse, ipotesi, domande.
Pubblicato online (dicembre 2020). Il caso David Grusch - Cosa sappiamo finora. Pubblicato online (ottobre 2023). Il programma di recupero - Come riportato dai testimoni di Grusch. Pubblicato online (settembre 2024). Estratti dai rapporti dell'AARO - E' stato tutto un malinteso? Pubblicato online (gennaio 2025). |
|||||||
|